Il piano di gioco per il giorno dell'evento: 10 mosse logistiche da fare assolutamente in loco
Scoprite le strategie essenziali per semplificare la logistica in loco il giorno dell'evento. Assicuratevi che i vostri eventi si svolgano senza intoppi. Leggete l'articolo per migliorare le vostre capacità di pianificazione degli eventi.

Perché la pianificazione di un evento in loco può creare o distruggere il coinvolgimento dei partecipanti
La vostra strategia per l'evento può includere un piano di marketing di grande impatto, annunci a pagamento ben piazzati e la scelta della sede giusta, ma se la logistica in loco non funziona, tutto il vostro duro lavoro rischia di andare in fumo in tempo reale.
Che si tratti dell'organizzazione di fiere, eventi ibridi o di un summit di persona ad alto rischio, il giorno dell'evento è il momento in cui ogni decisione viene messa alla prova: dalla capacità di comunicazione del team all'efficienza con cui si risolvono i problemi in loco.
Questo è il giorno in cui si rende giustizia al vostropiano logistico pre-evento. Servono riunioni regolari, percorsi di escalation chiari, monitoraggio in tempo reale e gli strumenti giusti per garantire l'allineamento di ogni elemento. Quando tutto funziona, il vostro pubblico di riferimento vive un'esperienza senza soluzione di continuità, il vostro marchio si guadagna la fiducia e voi massimizzate il potenziale del vostro evento.
10 fasi di esecuzione in loco per mantenere gli obiettivi dell'evento in pista
1. Arrivare in anticipo alla data dell'evento per condurre con fiducia
Il vostro arrivo in anticipo è la base per il successo di un evento: essere i primi sul posto vi garantisce di essere pronti a guidare e rispondere prima dell'arrivo dei partecipanti o dei fornitori.
Tempi:
- Arrivare 2-4 ore prima dell'inizio dell'allestimento dei fornitori.
- Per gli eventi più grandi o ad alto rischio, arrivate la sera prima e fate un'ispezione preliminare.
- Allineate la data di arrivo dell'evento con le finestre di accesso ai fornitori chiave delineate durante il processo di pianificazione dell'evento.
Cosa fare immediatamente:
- Sbloccate la sede ed eseguite un primo controllo fisico di ingressi, bagni, sale verdi e uscite di emergenza.
- Predisporre il centro di comando o la sala di controllo con alimentazione, Wi-Fi, backup e risorse stampate.
- Eseguite l'intero layout dell'evento utilizzando il vostro software di gestione eventi o l'app per la pianificazione.
Portate con voi un kit di emergenza:
- Includete nastro adesivo, pennarelli, fascette, power bank, spille multiple, spille di sicurezza, cordini extra, supporti per cartelli, articoli di pronto soccorso, USB con backup delle presentazioni e snack.
- Preparate una guida all'accesso all'app per eventi mobili e testatela in loco per qualsiasi modifica dell'evento dal vivo.
Preparare il personale:
- Condurre un pre-brief di 10 minuti con il personale e i volontari: assegnare le zone, rivedere la strategia dell'evento e riconfermare i percorsi di escalation.
- Utilizzate questo tempo per definire gli obiettivi dell'evento, le figure del pubblico e l'arrivo di VIP o relatori.
Mentalità di risoluzione dei problemi:
- Affrontate per tempo gli arrivi tardivi dei fornitori o gli elementi mancanti.
- In caso di problemi, mantenete la calma, documentateli e risolvete i problemi utilizzando i vostri team leader.
Suggerimento per gli strumenti: UtilizzoAzavista o altre piattaforme di gestione degli eventi per seguire in diretta i progressi dell'allestimento e segnalare i rischi per mantenere lo slancio verso un evento senza intoppi.

2. Eseguire una verifica finale per allineare il piano del giorno dell'evento e i fornitori
La prova finale è l'ultima linea di difesa prima dell'arrivo dei partecipanti. Assicura che la pianificazione passi senza problemi all'esecuzione, senza cavi mancanti, segnaletica fuori posto o sorprese inaspettate.
Chi dovrebbe partecipare:
- Responsabile eventi
- Responsabile AV e personale addetto all'allestimento
- Coordinatore della sede
- Dirigere i fornitori (catering, registrazione, decorazioni)
- Responsabile della logistica dal team interno dell'evento
Tempistica della passeggiata:
- Iniziare 60-90 minuti prima dell'apertura delle iscrizioni.
- Per gli eventi ibridi o per le costruzioni complesse, programmate due visite guidate: una durante il caricamento dei fornitori e una dopo l'allestimento completo.
Cosa controllare - Lista di controllo completa:
Suggerimenti per l'esecuzione:
- Assegnate a una persona il compito di documentare i problemi utilizzando il vostroapp per la gestione degli eventi o anche un foglio di Google.
- Utilizzate i PDF delle planimetrie o le mappe di layout mobili su tablet per annotare i problemi dal vivo.
- Fotografate le aree problematiche per segnalarle ai fornitori.
Durante il percorso a piedi:
- Seguire l'andamento dell'evento in modo visivo e digitale.
- Aggiornare i cruscotti degli eventi e informare il team sulle correzioni in corso.
- Assicuratevi di essere allineati con il piano di marketing, gli standard di branding e le indicazioni AV.
Coordinamento finale:
- Confermare che la segnaletica promozionale dell'evento sia esposta presso le cabine fotografiche, le aree di check-in e i principali punti di ingresso.
- Assicuratevi che i codici QR dei sondaggi post-evento siano incorporati nella segnaletica o nelle applicazioni mobili.
- Riferite al vostro staff dopo il walkthrough eventuali modifiche dell'ultimo minuto.
3. Creare un centro di comando dell'evento per il coordinamento in tempo reale
Il centro di comando logistico in loco è il controllo della missione del vostro evento dal vivo. Centralizza il processo decisionale, tiene traccia dei progressi dell'evento e consente una rapida risoluzione dei problemi, essenziale sia per gli eventi in presenza che per quelli ibridi. L'intero evento si basa sul fatto che questa sala sia ben fornita, protetta e gestita da persone che conoscono il piano completo. Consideratela la vostra stella polare per la giornata dell'evento.
Dove posizionarlo:
- Posizionati vicino alla registrazione, al backstage o al punto di accesso centrale.
- Garantire Wi-Fi, alimentazione e sicurezza (ingresso solo con badge).
- Consentite l'accesso a questa zona solo al personale di base e ai dirigenti.
Attrezzatura indispensabile:
Suggerimenti per i professionisti:
- Durante le pause o i cambi di turno, è necessario avere una guida di riserva.
- Conservare una copia stampata di tutti gli SLA dei fornitori e dei fogli di contatto per le emergenze.
- Utilizzate strumenti come le dashboard di Azavista o le lavagne condivise di Trello per tenere traccia dei dettagli e delle responsabilità principali.
4. Testare tutta la tecnologia dell'evento e creare piani di backup
I guasti tecnici sono la ragione numero 1 che porta al fallimento dell'evento. Non aspettate i problemi: testate ogni dispositivo, sistema e flusso per evitare disastri e garantire il successo dell'evento. Ogni inconveniente evitato salva la fiducia dei partecipanti e protegge il ritorno dell'evento da tutti i vostri sforzi.
Cosa testare in ogni zona:
- Wi-Fi e connettività: Testate la larghezza di banda, il carico del dispositivo e il flusso di login.
- Stampa dei badge e check-in: Stampa di badge di prova e scansione di codici QR/NFC.
- Impostazione AV: Confermare i livelli dei microfoni, la chiarezza del proiettore e i cavi di backup.
- Streaming ibrido: Controllare la condivisione dello schermo, la sincronizzazione audio e la qualità dello streaming.
- Stazioni di ricarica: Collegare i dispositivi e confermare la velocità di ricarica.
Inventario di backup indispensabile:
- Computer portatile extra precaricato con presentazioni
- USB con backup dei media (compresi i loop degli sponsor)
- Adattatori HDMI/VGA/USB-C per configurazioni AV sconosciute
- Cliccatori wireless e batterie extra
- Dispositivo hotspot o scheda SIM supplementare in caso di guasto del Wi-Fi
Suggerimenti per i professionisti:
- Assegnare un tech lead per ogni zona (palco principale, registrazione, breakout, ecc.).
- Documentate tutti i login, le password e i ruoli tecnici che utilizzano la vostra piattaforma di gestione degli eventi.
- Per eventi virtuali o ibridi, utilizzare flussi ridondanti e registrare le sessioni per la riproduzione.
5. Creare un processo di check-in senza intoppi per migliorare la prima impressione.
I primi 10 minuti sono quelli in cui si guadagna fiducia o si provoca frustrazione.Un'esperienza di check-in senza attriti assicura un elevato coinvolgimento dei partecipanti e dà il tono per un evento senza intoppi.
Migliora l'umore dei partecipanti, crea fiducia e pone le basi per un forte networking, per il coinvolgimento dei partecipanti e per il successo complessivo dell'evento.
Setup di check-in irrinunciabile:
Corsie di check-in
Predisponete corsie chiaramente contrassegnate per le diverse categorie di partecipanti, tra cui gli ingressi generali, i VIP, gli sponsor e i relatori. Questo riduce al minimo la confusione e aiuta a gestire il traffico in modo efficiente nei momenti di maggior afflusso.
Personale e volontari
Assicurarsi che tutto il personale e i volontari dell'area check-in siano ben addestrati, disponibili e dotati di scanner o tablet. Devono essere informati sul processo di check-in, sul protocollo di risoluzione dei problemi e sui contatti di escalation.
Stampa di badge
Utilizzostampanti istantanee per badge che supportano l'accesso tramite codice QR o NFC. Ciò consente di effettuare il check-in in modo rapido e senza interruzioni, riducendo le code e migliorando la prima impressione.
Tabella di risoluzione dei problemi
Designate un tavolo separato vicino al check-in per risolvere problemi come iscrizioni mancanti, badge sbagliati o errori tecnici. Questa postazione deve essere occupata da un volontario senior o da un membro del team che abbia accesso al software di gestione dell'evento e ai contatti di escalation.
Elementi essenziali della segnaletica:
- Utilizzate segnali chiari e di grande formato per ogni corsia.
- Posizionare le decalcomanie a terra per la guida delle linee e la navigazione del luogo.
- Includere mappe e codici QR per il download dell'app mobile dell'evento vicino al check-in.
Suggerimenti per un'elaborazione più rapida:
- Utilizzate codici QR pre-evento, riconoscimento facciale o link per il check-in express.
- Inviare e-mail di promemoria 24 ore prima dell'evento con le istruzioni per il login e il codice QR.
- Per gli eventi ad alto volume, utilizzate orari di ingresso scaglionati con campagne e-mail per ridurre la congestione.
6. Tracciare l'allestimento dei fornitori con il software di gestione degli eventi
I ritardi nell'allestimento dei fornitori possono far deragliare l'intera strategia dell'evento. Mantenete tutti i fornitori allineati e responsabili utilizzando strumenti, documentazione e monitoraggio in tempo reale.
Questa struttura non solo aiuta il vostro evento a svolgersi senza intoppi, ma vi fornisce anche i dati di performance per la reportistica successiva all'evento e per la futura selezione dei fornitori: una chiave per gli eventi futuri e per sviluppare appieno il potenziale del vostro processo di pianificazione.
Principali tappe di impostazione da monitorare:
Come monitorare l'esecuzione:
- Utilizzate un software di gestione degli eventi per tenere traccia delle conferme di consegna e dello stato delle attività in tempo reale.
- Ogni 30-45 minuti, effettuare dei walkthrough a livello di zona per verificare l'avanzamento dell'installazione.
- Mantenere un cruscotto del fornitore con indicatori semaforici (verde = fatto, giallo = in attesa, rosso = in ritardo).
Suggerimenti per il coordinamento dei fornitori:
- Inviare le istruzioni finali per l'allestimento dei fornitori 48 ore prima dell'evento.
- Condividete le mappe di carico, le zone di accesso all'alimentazione e la tempistica delle banchine in un'unità centralizzata.
- Assegnare i vendor lead per categoria e creare percorsi di escalation per i ritardi.
Metriche di performance da tenere sotto controllo per il reporting post-evento:
- Tasso di completamento della configurazione in tempo utile
- Numero di escalation gestite
- Accuratezza della consegna per fornitore
- Adesione ai livelli di servizio rispetto al contratto

7. Coordinare chiaramente i ruoli del personale e i percorsi di escalation.
Ben strutturatocoordinamento del personale è essenziale per gestire eventi di qualsiasi portata. I piani del personale riducono lo stress, accelerano la risoluzione dei problemi e aiutano a scalare la strategia dell'evento tra diversi tipi e dimensioni.
Quando ogni persona sa esattamente cosa fare, dove trovarsi e a chi rivolgersi, si evita la confusione e si permette al processo di gestione degli eventi di svolgersi senza intoppi.
Fasi di esecuzione:
Strumenti di supporto:
- Canali WhatsApp o Slack segmentati per zona
- Radio walkie-talkie con comunicazione in codice
- Badge per il personale con zone codificate a colori e livello di escalation
Suggerimenti per i professionisti:
- Tenere alberi di escalation laminati presso il centro di comando in loco.
- Utilizzate i colori dei cordini specifici della squadra per identificare rapidamente i volontari, il personale tecnico, il personale logistico e il supporto medico.
- Inserite questa struttura nei vostri futuri modelli di pianificazione degli eventi, in modo che diventi una best practice ripetibile.
8. Utilizzare cruscotti e strumenti di messaggistica in tempo reale per rimanere allineati
Quando si supervisionano più zone, fornitori e partecipanti, il monitoraggio in tempo reale è indispensabile. I cruscotti in tempo reale vi danno visibilità, mentre gli strumenti di messaggistica consentono un rapido coordinamento, aiutandovi a mantenere l'intero evento in carreggiata.
Suggerimenti per l'esecuzione:
- Assegnare a 1-2 membri del team il compito di monitorare i messaggi in arrivo e segnalare le questioni urgenti a voi o ai responsabili di zona.
- Utilizzare emoji o tag di stato in Slack/WhatsApp per identificare i livelli di urgenza senza sovraccaricare tutti.
- Sincronizzate questi strumenti con il vostro sistema di reporting post-evento per valutare in seguito cosa ha funzionato e cosa no.
Perché è importante:
- Supporta la gestione del rischio segnalando tempestivamente ritardi o emergenze.
- Migliora il networking e la soddisfazione dei partecipanti evitando errori di comunicazione.
- Vi aiuta a misurare il successo e a trarre spunti per eventi futuri
9. Rimanere visibili come manager dell'evento e responsabilizzare il proprio team
In qualità di organizzatore dell'evento o di responsabile della logistica, la vostra visibilità aumenta la fiducia del personale e degli stakeholder. La vostra presenza a piedi mantiene le cose proattive e rafforza l'esecuzione di una solida strategia per gli eventi.
La vostra presenza è un sistema di supporto mobile: le persone hanno bisogno di vedere la leadership in azione perché l'evento si svolga senza intoppi.
Come rimanere accessibili:
- Indossare un distintivo, una camicia o un gilet con la dicitura "Event Manager" o "Lead Coordinator".
- Rimanere in movimento: Creare un percorso che attraversi le zone chiave ogni 30-60 minuti.
- Accompagnare le parti interessate: Salutare VIP, sponsor e relatori per rafforzare le relazioni e risolvere tempestivamente le esigenze.
- Evitare il micromanagement: Affidate ai vostri responsabili la gestione dei problemi di primo livello, in modo da potervi concentrare sulle questioni ad alto impatto.
Suggerimenti per i professionisti:
- Utilizzate una piccola cartellina o una lista di controllo digitale per tenere traccia dei problemi della zona al momento.
- Prendetevi 5 minuti ogni 2 ore per aggiornare il vostro cruscotto centrale o per riunirvi con il personale chiave.

10. Conclusione con un Teardown strutturato e una revisione post-evento.
Troppi eventi cadono a pezzi al momento dello smontaggio a causa di una scarsa pianificazione della fine della giornata. Trattate invece la conclusione dell'evento come una fase a sé stante all'interno del vostro processo di gestione degli eventi, per garantire responsabilità, pulizia e riutilizzabilità futura.
Lista di controllo di fine giornata:
Suggerimento bonus:
- Lasciate un biglietto di ringraziamento o un piccolo omaggio al personale della sede. In questo modo si crea una buona volontà per altri eventi e si contribuisce alla pianificazione di eventi futuri.
Risorse da creare:
- Utilizzate una lista di controllo digitale per lo smontaggio nella vostra piattaforma tecnologica per eventi.
- Creare un documento di briefing sul teardown con informazioni di contatto, tempistica e assegnazione dei ruoli.
- Iniziate a costruire un sondaggio post-evento per i fornitori e lo staff mentre le intuizioni sono ancora fresche.
Non lasciate che lo smontaggio sia un ripensamento: è qui che una forte organizzazione, la gratitudine e la documentazione gettano le basi per il vostro prossimo evento di successo.
Utilizzare un software di gestione degli eventi per semplificare l'intera giornata
Le liste di controllo manuali e i fogli di calcolo non riescono a tenere il passo con il ritmo degli eventi dal vivo. Piattaforme come Azavista centralizzano l'assegnazione del personale, il monitoraggio dei fornitori, le mappe del layout e la gestione degli eventi.registrazione dei partecipanti-Così non sarete in difficoltà nei momenti di crisi.
Cosa potete fare:
- Assegnare compiti al team e monitorare i progressi in tempo reale
- Tenere traccia dei check-in dei fornitori e delle tappe di allestimento
- Trasmettere aggiornamenti in tempo reale ai partecipanti tramite le app per eventi mobili
- Sincronizzazione di mappe di layout, orari e dati di registrazione in un unico luogo
Un consiglio da professionista: Automatizzate i promemoria e registrate i problemi in tempo reale per un resoconto più fluido dopo l'evento e una pianificazione più intelligente degli eventi futuri.
L'utilizzo di una tecnologia intelligente per gli eventi consente al vostro team di lavorare a stretto contatto tra le varie funzioni, garantendo al vostro pubblico di riferimento l'esperienza che si aspetta, sia che si tratti di una fiera di grande impatto, di un evento ibrido o di un summit aziendale.
Conclusione: La logistica in loco dà vita alla pianificazione dell'evento
Il giorno dell'evento è il momento in cui tutta la pianificazione, la promozione e il coordinamento si uniscono. Non si tratta solo di risolvere i problemi, ma di dimostrare che la strategia dell'evento funziona.
Arrivare in anticipo. Utilizzate strumenti in tempo reale. Date potere al vostro team. Fate in modo che i vostri potenziali partecipanti si concentrino sull'esperienza, non sugli intoppi.
Quando la logistica in loco si svolge senza intoppi, l'intero evento sembra privo di interruzioni, con conseguente miglioramento del coinvolgimento, della percezione del marchio e del successo misurabile.
Siete pronti a ottimizzare il vostro prossimo evento? Scoprite comeAzavista può semplificare la logistica in loco e liberare il pieno potenziale del vostro evento.
Altro Gestione degli eventi





